Quantcast
Channel: Il Corriere dell'Informazione
Viewing all 427 articles
Browse latest View live

TERMINI - PARCHEGGIATORE ABUSIVO ARRESTATO DAI CARABINIERI PER TENTATA ESTORSIONE.

$
0
0

ROMA – Un cittadino somalo di 28 anni, nella Capitale senza fissa dimora e con precedenti, è stato arrestato dai Carabinieri del Comando Roma piazza Venezia con l'accusa di tentata estorsione.

L'uomo, che stava esercitando abusivamente l'attività di parcheggiatore, lungo via Marsala, si è avvicinato ad un automobilista che aveva appena posteggiato il proprio veicolo chiedendo "un'offerta libera". Ottenuta una risposta negativa, il 28enne è passato alle vie di fatto, assumendo un atteggiamento fortemente minaccioso nei confronti della vittima e pretendendo denaro per consentirgli la sosta dell'auto.

I Carabinieri in transito hanno notato la scena e sono intervenuti raccogliendo la denuncia dell'automobilista e bloccando il parcheggiatore abusivo.

Trattenuto in caserma, il cittadino somalo è in attesa di essere sottoposto al rito direttissimo.

301214

 





--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

Mafia sindacale nel Lazio? l’Irpef più alto d’Italia

$
0
0

"Il presidente della Regione Lazio Zingaretti firma a tavolo con i sindacati, l'aumento dell'Irpef che anche quest'anno graverà per l'1% in più sui cittadini laziali, che hanno il record di essere i più tartassati d'Italia". Lo dichiara in una nota il Presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato che condivide le parole dell'on.Fabrizio Santori.

"E' ora di dire basta con la storia che Zingaretti ha fatto il repulisti nel Pd dopo la faccenda dei Fiorito e dei Maruccio. Sono stati tutti promossi e il gioco delle correnti ha fatto sì che i figliocci vari fossero eletti nei consessi inferiori. Qui, come in Emilia Romagna. Ci chiediamo come mai i sindacati non si dissocino da tale scempio e appoggino i capricci del padrone, forse aspettano di protestare a giochi fatti come per il jobs act? Mafia sindacale? Serve pulizia totale, senza sconti e protezione per nessuno", così Michel Emi Maritato Presidente di Assotutela.

Roma 29/12/2014




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

GIANICOLO - CARABINIERI DENUNCIANO RAGAZZO SORPRESO SOTTO LA STATUA DI GARIBALDI CON LA VECCHIA UNIFORME DELL'AERONAUTICA DEL PADRE.

$
0
0

NEI GUAI ANCHE UN SUO AMICO, SORPRESO CON UN COLTELLO IN TASCA.

 

ROMA – Uno studente romano di 16 anni è stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma San Pietro, per usurpazione di titoli o di onori, dopo essere stato sorpreso in piazza Garibaldi mentre passeggiava con un amico, indossando una vecchia uniforme dell'Aeronautica Militare, appartenuta al padre durante il servizio di leva. 

La vetustà dell'uniforme e la giovane età di quell'aviere hanno fatto scattare il controllo, nel corso del quale il 16enne è stato trovato in possesso anche di una pistola giocattolo, perfetta replica di quelle in uso alle forze dell'ordine, priva di munizioni e senza tappo rosso, probabilmente utile a dare ancor più veridicità al "travestimento".

Il suo amico 21enne, controllato a sua volta, portava con sé un coltello del genere proibito, motivo per cui i Carabinieri lo hanno denunciato a piede libero con l'accusa di porto di armi o oggetti atti ad offendere.

Il ragazzo denunciato è stato affidato ai genitori, su disposizione dell'Autorità Giudiziaria per i minorenni.

301214


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

COMUNE, CAMPIDOGLIO: ALLE ORE 17 MARINO E SCOZZESE PRESENTANO BILANCIO 2015

$
0
0

Il sindaco di Roma Ignazio Marino e l'assessore al Bilancio Silvia Scozzese alle ore 17 incontreranno la stampa in Campidoglio nella sala della Piccola Protomoteca per la presentazione del bilancio 2015. Lo comunica, in una nota, il Campidoglio.

 

 




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

Ospedale Sant'Andrea, chiude un'altra specialità dell'eccellenza. 2015 stop emodinamica

$
0
0

"Da alcune indiscrezioni ci risulta che nell'anno 2015 un altro pezzo di buona sanità dell'ospedale Sant'Andrea di Roma policlinico universitario chiuderà i battenti". Lo dichiara in una nota il Presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato."Ci chiediamo se tutto questo è dettato da un regime di spending review o da una decisione aziendale del direttore sanitaro Dott. Sommella. E' vergognoso - tuona il Leader di AssoTutela Maritato - sarebbe opportuno che la direzione sanitaria del policlinico smentisse immediatamente tale gravità. In caso contrario l'associazione AssoTutela muoverà immediatamente un'interpellanza al Ministro Lorenzin e una interrogazione regionale urgente a risposta scritta per tutelare i livelli occupazionali e la cittadinanza tutta, considerando che la prima emodinamica disponibile per un paziente proveniente dalla Asl roma E, è quella dell'ospedale Sant'Eugenio, con una distanza del GRA di circa venti km. Un percorso lungo e probabilmente fatale per i pazienti acuti da sottopore a trattamento".

"Se tale decisone venisse riscontrata come scelta aziendale - conlude il Presidente Maritato - saremo costretti a mettere in campo una battaglia legale nei confronti del nosocomio con una collegata class-action e raccolta di firme, ove invece sia una bttaglia della Regione Lazio, occuperemo con i nostri oltre 300 iscritti il reparto di emodinamica e metteremo in campo tutti i mezzi legali dimostrativi e mediatici per evitare tale scempio. Aspettiamo una smentita immediata del Dott. Sommella".

Roma, 30/12/2014




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

RAPINA UN COMMERCIANTE. I CARABINIERI ARRESTANO UN RUMENO

$
0
0

PALERMO: i Carabinieri della stazione di Palermo Villagrazia hanno tratto in arresto per il reato di rapina aggravata, ANTIHI Costel, nato in Romania, classe 1977, senza fissa dimora. L'uomo è stato  sorpreso dai Carabinieri in via Oreto  angolo via Buonriposo mentre tentava di darsi alla fuga, a piedi, dopo aver rapinato, il titolare di una panineria, un palermitano, classe 1953. Il rumeno notando la vittima mentre era intento a conversare al telefono cellulare si impossessava di un coltello poggiato sul bancone del negozio e puntandolo contro il malcapitato si impossessava dello stesso telefono cellulare dileguandosi immediatamente dopo. I Carabinieri, allertati dalla locale Centrale Operativa, giunti sul posto, scorgono il rumeno con il coltello in mano che, brandendo l'arma bianca, tentava di allontanarsi.

Con grande capacità di reazione uno dei militari dell'Arma riusciva a togliere il coltello di mano al malfattore non senza qualche resistenza mentre l'atro militare lo cingeva bloccandolo. Successivamente i Carabinieri rinvenivano nella tasca del pantalone dell'uomo in menzione il telefono cellulare di proprietà del commerciante.

L' arrestato è stato trattenuto presso la camera di sicurezza del Comando in attesa del rito direttissimo. Dopo la convalida dell'arresto il rumeno è stato messo in libertà.

 




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

KABALLA' 4 gennaio, I DIOSCURI 6 gennaio

$
0
0
Il Teatro Stabile di Catania

presenta il ciclo

"Le voci del Natale"

 

Domenica, 4 gennaio 2015, ore 21

Kaballà

in

«Viaggio immaginario nella Sicilia della memoria»

con il pianista e fisarmonicista Antonio Vasta

canzoni, reading e retroproiezioni con video a cura di Sebastiano Gesù

produzione Teatro Stabile di Catania

 

Martedì, 6 gennaio 2015, ore 21

I Dioscuri

in

"Concerto di Natale"

 

Prosegue il ciclo "Le voci del Natale" promosso dal Teatro Stabile di Catania

 

4 gennaio: Kaballà in «Viaggio immaginario nella Sicilia della memoria»

 

6 gennaio: I Dioscuri in "Concerto di Natale"

 

 

CATANIA - Dopo il grande successo del recital di Peppe Servillo, Ambrogio Sparagna e Mario Incudine, il Teatro Stabile di Catania propone, in rapida successione, gli altri due appuntamenti che completano il ciclo "Le voci del Natale": domenica 4 gennaio si esibirà Pippo Rinaldi in arte Kaballà, martedì 6 gennaio saliranno alla ribalta I Dioscuri. Entrambi i concerti sono fissati alle ore 21 alla sala Musco.

            «Viaggio immaginario nella Sicilia della memoria» è il titolo della produzione, realizzata dallo stesso Stabile etneo, che vedrà protagonista l'eclettico compositore e cantautore catanese Kaballà, accompagnato dal pianista e fisarmonicista Antonio Vasta. Lo spettacolo è una contaminazione fra note, parole e suggestioni visive, attraverso un mix di canzoni, reading e video, questi ultimi a cura di Sebastiano Gesù.

            Nel riproporre le sue canzoni, riarrangiate in modo essenziale e raffinato, sfiorando i confini del jazz e della word music, Kaballà lascerà scorrere su uno schermo immagini di forte impatto, sapientemente montate da Sebastiano Gesù, critico cinematografico e docente di storia del cinema all'Università di Catania, che ha selezionato sequenze tratte dai capolavori di Visconti, dei fratelli Taviani, della coppia Straub e Huillet, o filmati dell'Istituto Luce.

            Obiettivo è narrare di una terra, un popolo, un "modus vivendi", dove la canzone diventa presupposto per un viaggio immaginario sul filo della memoria. Ricordiamo infatti che Pippo Rinaldi vive e lavora a Milano da moltissimi anni. La lontananza dalla Sicilia lo porta a cercare "un ponte di pietra lavica" che lo riporti ai luoghi della memoria. Un fil rouge sempre presente nel corso della sua straordinaria carriera, che lo ha visto collaborare con artisti come Mario Venuti, Eros Ramazzotti, Alessandra Amoroso, Alex Britti, Carmen Consoli, Mietta, Noemi, Anna Oxa, Ron. E ancora gli Avion Travel, Aram Quartet, Matteo Becucci, Brando, Delta V, Josh Groban, Patrizia Laquidara, Marco Mengoni, Nicky Nicolai, Raf, Valerio Scanu, Tazenda.

            Anche Placido Domingo lo ha chiamato per il progetto "Amore Infinito", nato dall'idea di far diventare canzoni le poesie e gli scritti di Karol Wojtila; per l'occasione Kaballà ha composto, tra l'altro, "Canto del sole inesauribile", brano che Domingo interpreta in uno splendido duetto con Andrea Bocelli.

            Al grande pubblico Kaballà è noto anche per le affermazioni delle sue creazioni al Festival di Sanremo con Mario Venuti, ma anche con la canzone "Echi d'infinito", meravigliosamente interpretata nel 2005 da Antonella Ruggiero, vincendo il primo posto nella categoria "donne", o con il brano di Nina Zilli, "L'uomo che amava le donne", che conquista il premio della critica e balza subito in testa alle classifiche radiofoniche e di vendita.

            Nel suo personale percorso come cantautore, Kaballà mantiene intatto il suo personalissimo stile degli esordi, fatto di un'interessante miscela di pop, canzone d'autore e sonorità etniche abbinate a testi, spesso, in lingua siciliana, molto curati e intensi e non di rado arricchiti da numerosi riferimenti letterari. Porta così in scena spettacoli in chiave rigorosamente acustica, come questo "Viaggio immaginario nella Sicilia della memoria", un modo singolare di coniugare musica colta e popolare, poesia e letteratura, cinema e teatro. Un lavoro che espande i confini del concerto verso altri territori artistici, raccontando - anche per mezzo dell'uso del dialetto - una Sicilia sempre protagonista, prepotente, dolce, aspra e sapiente.

 

            La sera dell'Epifania toccherà a I Dioscuri, nella formazione completa composta da Giovanni Lo Brutto, Eduardo Cicala, Giovanni Gallo, Franco Sodano, Lillo Guarraci, Ciccio Carnabuci, Cristian Falzone, Dario Mantese. L'ensemble propone "Concerto di Natale", un ambizioso progetto artistico che anni fa il gruppo portò avanti assieme alla prestigiosa cantante siciliana Rosa Balistreri. Rare sono infatti diventate certe rappresentazioni drammatico-musicali della Natività, assai diffuse un tempo. Tratto connotativo di queste forme espressive era il doppio registro stilistico, determinato dal mescolarsi di rapporti folklorici con ascendenze culte, dovute soprattutto a interventi operati dalla Chiesa.

            La messa in opera del Concerto di Natale è stata conseguita dopo un attento lavoro di ricerca, sia a livello strumentale, che nella scelta dei brani e delle melodie, tutte strettamente legate alla Natività. I magici suoni della "ciaramedda", della zampogna, del violino, dei mandolini, portano nel cuore di chi ascolta una sensazione di pace interiore e di armonia, in una atmosfera fatta di colori unici al mondo. Le magiche armonie che gli strumenti tipici riescono ad evocare, saranno sicuramente apprezzate da chi ascolta, e non solo da chi, avanti negli anni, potrà rimembrare quei suoni una volta familiari, ormai insoliti. Quelle note producono in tutti vibrazioni profonde, che contribuiscono a rafforzare quella agognata pace di cui la nostra Sicilia, e tutto il mondo, ha bisogno.



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

Teatro Stabile di Catania: l'assemblea dei soci ha deciso all'unanimità di concorrere allo status di teatro nazionale

$
0
0

Teatro Stabile di Catania: l'assemblea dei soci ha deciso

all'unanimità di concorrere allo status di teatro nazionale

 

 

CATANIA – Il dado è tratto. L'Assemblea dei Soci del Teatro Stabile di Catania, riunitasi oggi martedì 30 dicembre alle ore 16 negli uffici di via Museo Biscari, ha deciso all'unanimità di concorrere allo status di "teatro nazionale". Si è trattato di una scelta condivisa, partecipata e - quel che più conta - affermata sul piano istituzionale: come riconoscimento del prestigio dello Stabile etneo e quale attestato di fiducia nei confronti della gestione dell'ente.

            Per la Regione Siciliana hanno partecipato il dott. Marcello Giacone, capo della segreteria tecnica dell'Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo (collegato da Palermo in videoconferenza); per il Comune di Catania il vicesindaco dott. Marco Consoli; per la Provincia Regionale di Catania il ragioniere generale dott. Francesco Schilirò, per l'Ente Teatro di Sicilia l'avv. Renato Sgroi.

            Il voto unanime dell'assemblea testimonia la forza culturale e artistica che da oltre mezzo secolo, e ancora oggi, rappresenta il Teatro Stabile di Catania, le cui pluripremiate produzioni sono applaudite dal pubblico di tutta Italia e apprezzate dalla critica nazionale più qualificata.

            Perciò lo Stabile etneo presenterà la domanda e la documentazione al Ministero dei Beni Culturali. Il presidente del TSC, Nino Milazzo, la ritiene una sfida che sollecita l'impegno culturale e civico di tutta la comunità.             Si tratta di una svolta che non è esagerato definire di portata storica.

            Infatti, alla luce della radicale riforma del settore dei teatri pubblici, attuata con il decreto firmato lo scorso 1° luglio dal Ministro Dario Franceschini, il Teatro Stabile di Catania - al pari degli altri Stabili italiani - è chiamato ad una decisione di enorme rilievo ed importanza. Il suddetto decreto del Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, entrato in vigore il 19 agosto con la pubblicazione in "Gazzetta ufficiale", pone in essere una rivoluzione, a ragione definita epocale, già avviata dal Ministro Massimo Bray.

            Il nuovo assetto, com'è noto, cancella i Teatri Stabili e introduce invece la distinzione tra "teatri nazionali" e "teatri di rilevante interesse culturale" (tric).

            La qualifica di "nazionale" spetterà esclusivamente alle vere e proprie eccellenze; è ambita sia per l'intrinseco prestigio, sia per la maggiore stabilità e capacità produttiva: attraverso il Fus, il Ministero assegnerà più fondi ai "teatri nazionali" che ai tric. Nella riunione odierna, il presidente Milazzo e il direttore Giuseppe Dipasquale hanno illustrato e dimostrato come l'attività del Teatro Stabile di Catania, dal punto di vista organizzativo, produttivo e dell'immagine nazionale, sia pienamente in linea con i parametri richiesti dal decreto in questione ("Nuovi criteri per l'erogazione e modalità per la liquidazione e l'anticipazione di contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo unico per lo spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163").


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

CASA: DANESE, "APPROVATO IN GIUNTA IL PIANO OPERATIVO TRIENNALE"

$
0
0

ROMA. "Con il varo della delibera sul Piano operativo triennale per l'assistenza alloggiativa riusciremo, grazie allo strumento del buono casa, ad avere sempre meno famiglie nei residence", lo dichiara in una nota l'assessore alle Politiche Sociali e alla Casa, Francesca Danese, a margine della Giunta che ha approvato l'atto sul Piano operativo per l'assistenza alloggiativa temporanea per il triennio 2015/2016/2017.

"La delibera darà piena attuazione, con azioni innovative, alle linee guida sull'assistenza abitativa temporanea e al piano di intervento per il sostegno abitativo e servirà a garantire più trasparenza e legalità, un servizio migliore e l'accoglienza per chi non può essere destinatario di un buono casa.

Oggi sono 1900 i nuclei familiari in assistenza abitativa – spiega l'assessore Danese - e già 194 di questi possono accedere subito al buono, che consente di trovare un alloggio, a canone concordato, a carico del Comune. La delibera riapre inoltre i termini per le manifestazioni di interesse, permettendo anche a chi ha rifiutato questo percorso di ripresentare domanda. A breve – conclude l'assessore - istituiremo un tavolo di confronto con la Prefettura, i sindacati e i movimenti per il diritto all'abitare che saranno coinvolti, appena possibile, in una conferenza cittadina sulla casa, esperienza pressoché inedita per la Capitale".

 

 

 




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

La scuola veicolo di cultura tra la tradizione e la classicità del moderno da Dante a Pascoli: due Anniversari da non dimenticare/il ruolo del SLSI

$
0
0

La scuola veicolo di cultura tra la tradizione e la classicità del moderno da Dante a Pascoli: due Anniversari da non dimenticare

 

Il Sindacato Libero Scrittori Italiani lancia il ruolo della classicità nella contemporaneità delle culture./Pascoli a 160 anni dalla nascita nell'Anno di Dante e il ruolo della scuola nel Progetto del Sindacato Libero Scrittori Italiani./Francesco Mercadante e Pierfranco Bruni:  "La scuola veicolo di cultura tra la tradizione e la classicità del moderno per il 2015, un invito per rileggere la civiltà dell'umanesimo dei linguaggi in un confronto tra i saperi profondi" -

 

 

Giovanni Pascoli/Anniversari/sindacatoliberoscrittoritaliani/Dopo il Centenario della morte - 1912 celebrato con incontri e un convegno internazionale si ricorda e si celebra Giovanni Pascoli a 160 anni dalla nascita (1855). Un avvenimento che si lega alla rilettura della letteratura italiana e non solo del Novecento e permetterà un confronto a tutto tondo, soprattutto nei Licei, su Pascoli e il mondo classico perché alla luce di questo anniversario si propone una rilettura degli scritti pascoliani su Dante di cui si celebrano i 750 anni dalla nascita.

Su entrambi, Pascoli e Dante, il Sindacato Libero Scrittori e la Fuis hanno lavorato e continuano in un progetto che li vedrà impegnati per tutto il 2015 e l'obiettivo è quello di aprire due finestre sul mondo della cultura: la scuola di ogni ordine e grado e un confronto molto aperto e serrato con il mondo scientifico. Metodologia didattica e funzione storico – bibliografica – scientifica sono i due percorsi che il SLSI – FUIS si sono proposti per un dialogo soprattutto con le nuove generazioni.

Il Pascoli celebrato tra il 2012 e 2013, nel Centenario della morte, con le diverse edizioni del saggio di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo, "Il mare di Calipso" (Pellegrini), ha avuto un riscontro straordinario sia in Italia che in molte realtà culturali di Paesi esteri. Con il ricordare Pascoli non si vuole ripartire dal Centenario, ma l'obiettivo è quello di portare nella dialettica culturale gli studi di Pascoli dedicati a Dante. Un Pascoli non conosciuto, quello che ha affrontato, studiato Dante pubblicando dei saggi che oggi risultano di grande interesse perché scavano in una chiave di lettura completamente originale.

Francesco Mercadante, Presidente del SLSI, ha dichiarato che "Stiamo portando avanti un lavoro che lascerà il segno e il nostro compito è sempre più quello di aprire confronti all'interno di una cultura che resta profondamente legata alla tradizione, ma si ritrova a fare i conti con un dibattito contemporaneo che è sempre privo di riferimenti o di elementi culturali leggeri. Noi vogliamo partire dai riferimenti forti e profondi per discutere".

I 160 anni dalla nascita di Pascoli (nel 2015) sono un elemento per ritornare su un Pascoli che, come ha affermato Pierfranco Bruni, Vicepresidente del SLSI, e coautore del saggio su Pascoli, "è completamente fuori dalla visione schematica del 'filosofo' del fanciullino, sul quale bisognerebbe ritornare proprio per alcuni elementi di grande interpretazione del mondo orientale, e poi perché è necessario, proprio nel 2015, leggere Dante, del quale mi occupo in una stretta relazione con il pensiero del Novecento, anche attraverso gli scritti di Pascoli che hanno una loro profonda venatura metaforica. Questo perché ormai il SLSI si è aperto completamente ad un confronto con i giovani e con le realtà scolastiche, e con una nuova classe docente e dirigenziale, attraverso studi che riguardano anche la tipologia delle Antologie e dei testi di letteratura adottati nelle scuole. Il Sindacato Libero Scrittori ha anche il diritto e il dovere di salvaguardare la libertà delle culture".

Pascoli, una nuova discussione nell'anno di Dante, abbraccia sostanzialmente tutta la storia della letteratura italiana dal Medioevo al primo Novecento.




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

LA DANZATRICE DELLA NEVE E IL MONTE ARARAT DI PIERFRANCO BRUNI

$
0
0

La danzatrice della neve


Forse c'era un tempo in cui la danzatrice della neve si recava a pregare ai piedi del Monte Ararat. Indossava soltanto un velo ma il freddo non scalfiva ul suo corpo. Era un velo azzurro.  Aveva gli occhi che sembravano due diamanti e le mani sottili accarezzavano la neve,  nonostante il freddo che trasformava tutto in ghiaccio, era soffice. Assaggiava la neve e le sue labbra erano velluto. Pregava. Noè si era rinchiuso tra le falde dell'Ararat. La danzatrice della neve con le mani poggiate prima sul viso e poi  in forma di onirico viaggio di una Cerca Illuminante disse poche parole: "La neve quando si posa ha la luce della Grazia. Quando crea il suo mantello ha il misterioso. Quando la tocchi trasmette il suo incantesimo. Io sono giunta sin  qui non per osservare, ma per chiedere. Dio del Monte Ararat il mio amante è partito per le lunghe vie ed io non conosco le vie. Regalami il sogno del mistero. Perché so che soltanto il mistero mi darà l'aurora per raggiungerlo e vivere con lui l'infinito".  Con in gesto di devozione la danzatrice della neve si era era inginocchiata. Poi in piedi col capo chino giunse le mani e pregò. Lentamente  riprese il cammino, mentre la neve ritornò ad offrire foglie e fiocchi al vento delle parole. Forse il mistero toccò la danzatrice. Il Monte Ararat osservò il suo passo e custodì il silenzio. Lasciò in dono un  frammento del suo velo. La danzatrice. Poi pensò alla sua pianta di melograno che annunciava la sua capanna. Cosa accadde dopo a nessuno è saperlo. Ma la danzatrice della neve aveva la bellezza dei sogni delle principesse.



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

EMERGENZA MALTEMPO. I CARABINIERI A LAVORO TUTTA LA NOTTE DI SAN SILVESTRO.

$
0
0

Le avverse condizioni metereologiche che hanno accompagnato la notte di San Silvestro hanno visto i Carabinieri di Palermo intervenire in ogni luogo – dalla città ai più isolati borghi delle Madonie – in soccorso dei cittadini, al fianco della Protezione civile.

Un impegno senza sosta, iniziato nella tarda mattinata di ieri e ancora in corso con servizi intensificati sulle principali arterie stradali della provincia, rispondendo alle centinaia di richieste pervenute al numero di emergenza "112".

Anzitutto le chiamate dei tanti automobilisti, molti dei quali costretti ad abbandonare le auto per strada, impossibilitati a proseguire. Soprattutto lungo la SS 121 i Carabinieri hanno fatto la spola tutta la notte per trasportare i malcapitati, a bordo dei mezzi fuoristrada dell'Arma, verso i paesi limitrofi, in particolare Lercara Friddi, dove 120 viaggiatori sono stati accolti nelle caserme trascorrendovi l'intera notte mentre veniva aperto un ristorante in piena notte per poterli rifocillare. Fra loro anche un pullman di turisti provenienti da Palermo, che tentava invano di raggiungere Agrigento. 

All'origine degli interventi purtroppo non solo il maltempo, ma anche in alcune circostanze decisioni a dir poco imprudenti. In un caso i Carabinieri giunti in soccorso di una comitiva rimasta bloccata dalla neve lungo la S.S. 121 alla domanda di quale fosse il motivo per cui si fossero messi in viaggio nonostante la neve si sono sentiti rispondere: "abbiamo pagato 30 € a testa per il veglione e non vogliamo perderli". Chiaramente anche loro tutti soccorsi e portati in caserma… a festeggiare!

Un'attenzione particolare alle fasce più deboli: malati e anziani bisognosi.

A Baucina in due distinti casi, i Carabinieri raggiungevano due anziani, sottoposti a trattamento di emodialisi, presso le loro abitazioni dove erano rimasti bloccati a causa della neve accompagnandoli presso il centro abitato dove venivano raggiunti da volontari e successivamente accompagnati a Palermo. Venivano inoltre accompagnati i medici in servizio presso la sede della guardia medica perché impossibilitati a proseguire il viaggio a causa della neve e del ghiaccio.

A Castellana Sicula, i militari mediante un servizio di staffetta organizzato tra personale delle Compagnie di Cefalù e Petralia Sottana, consegnavano al Pronto Soccorso dell'Ospedale Madonna dell'Alto alcune sacche di sangue urgenti prelevate dall'Ospedale di Cefalù;

Ad Alimena i militari della locale Stazione prestavano assistenza ed accompagnavano con urgenza due persone anziane che avevano bisogno di raggiungere il Centro Dialisi in località "Madonnuzza" perché rimasti bloccati nelle rispettive abitazioni e dopo le cure mediche riportate a casa;

Ad Isnelloi militari prestavano assistenza ed accompagnavano con urgenza un 80enne dializzato presso l'Ospedale di Cefalù e dopo le cure riportato a casa.

E non è mancato un intervento al limite della disgrazia fatale.

A Marineo questa mattina intorno alle 04.30, dopo due ore di ricerche, i Carabinieri riuscivano a rintracciare in contrada Agro dei Masi, un 38enne rimasto bloccato con la sua moto a causa della neve. L'uomo trovato in stato confusionale con un principio di assideramento, veniva accompagnato presso la guardia medica dove successivamente veniva raggiuto dai familiari.

In questo momento sono ancora molte le strade chiuse al traffico, anche se la situazione si va normalizzando.

 

 

 




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

CESARO’ (ME): SVOLTA NELLE INDAGINI PER L’OMICIDIO DI CONTI TAGUALI.

$
0
0
CESARO' (Messina): SVOLTA NELLE INDAGINI PER L'OMICIDIO DI CONTI TAGUALI. I CARABINIERI NOTIFICANO QUATTRO AVVISI DI GARANZIA ED  EFFETTUANO PERQUISIZIONI IN DIVERSE ABITAZIONI DI SAN TEODORO E CESARÒ.
I Carabinieri della Compagnia Santo Stefano di Camastra, alle prime luci dell'alba del 31 dicembre, hanno effettuato diverse perquisizioni in abitazioni dei Comuni di Cesarò e San Teodoro  ai danni di locali pregiudicati.
Il dispiegamento di militari dell'Arma - avviato alle prime luci  e durato fino al tardo pomeriggio del 31 - è connesso all' omicidio di Conti Taguali Giuseppe, nato a Bronte (CT), il 16.08.1960, residente a San Teodoro, macellaio ed allevatore, il quale, il 07 luglio u.s., a Cesarò, dopo una giornata trascorso nel proprio appezzamento di terreno, mentre si trovava alla guida della Fiat Punto intestata al figlio, in Contrada Pulcino, sulla SP. 167, fu vittima di un agguato nel corso del quale veniva attinto da colpi di fucile a pallettoni che lo ferivano mortalmente  attingendolo agli arti ed al tronco.
In quell'occasione sul posto si erano portati il Magistrato della Procura della Repubblica di Catania e i carabinieri che effettuavano i rilievi ed avviavano immediate e meticolose indagini.
L' impiego di  20 militari della Compagnia Carabinieri Stefanese ( fra personale in divisa ed in borghese) è stato orientato ad effettuare perquisizioni a carico di  quattro pregiudicati: C. L., cl.1980, residente a Cesaro' (ME), operatore ecologico; F. B. G., cl.1972, di San Teodoro (ME), allevatore; D.P.D., cl. 1975, di  Cesaro' (Me), bracciante agricolo e  T. G. C. cl.1973, residente a San Teodoro, bracciante agricolo.
Le  operazioni svolte dall'Arma in modo mirato e che hanno interessato i domicili(tutti ubicati nei due comuni), sono il portato di serrate indagini che nella delicata attività sono coordinati  dal Sostituto Procuratore  Dott.ssa Natale  della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania . L'attività investigativa ha già  determinato una svolta importante e ha prodotto la  notifica di quattro avvisi  di garanzia alle  succitate    persone del posto .  
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

NOTTE DI SAN SILVESTRO - CARABINIERI SORPRENDONO 3 MINORENNI NOMADI ALL'INTERNO DI UN APPARTAMENTO CON LE BORSE PIENE DI GIOIELLLI.

$
0
0

ROMA – Nel corso dei servizi preventivi messi in campo dal Comando Provinciale Carabinieri di Roma la notte di Capodanno, i Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante hanno arrestato 3 nomadi minorenni, due femmine di 16 e 17 anni e un maschio di 16 anni, tutti senza fissa dimora, con l'accusa di tentato furto in abitazione.

A seguito di una segnalazione giunta al 112, poco prima della mezzanotte, i militari sono intervenuti in via Taranto, ove al terzo piano di uno stabile hanno sorpreso il ragazzo 16enne sostare sul pianerottolo con funzioni di palo in favore delle due ragazze che erano riuscite a introdursi in un appartamento che stavano svaligiando.

I 3 giovani, ben vestiti e curati nell'aspetto, per dare meno nell'occhio, avevano approfittato dell'assenza dei proprietari di casa, una coppia di anziani che si trovava fuori Roma per le festività, per mettere a segno il colpo. Armati di grossi cacciaviti hanno forzato la serratura dell'appartamento e sono riusciti ad entrare.

In due borse griffate, le due ragazze nascondevano diversi oggetti d'oro e gioielli, nonché gli arnesi da scasso utilizzati per aprire la porta dell'appartamento.

Dopo l'arresto, i tre minorenni sono stati accompagnate presso il centro di prima accoglienza di Roma Virginia Agnelli, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, in attesa di essere sottoposti al rito direttissimo.


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

EMERGENZA FREDDO, DANESE: "OGGI CON 1794 POSTI PIU' ACCOGLIENZA DEL PASSATO"

$
0
0

"Oggi a Roma per far fronte all'emergenza freddo abbiamo 1794 posti disponibili. Un sistema di accoglienza per i senza fissa dimora creato dall'amministrazione capitolina, dalle associazioni di volontariato della città e dai tanti romani che hanno permesso di aumentare i posti a disposizione nella Capitale". Lo afferma in una nota l'assessore alle politiche sociali del Campidoglio, Francesca Danese.

Roma Capitale può contare su di un sistema di accoglienza ordinario di 1117 posti. Il Piano freddo, messo a punto lo scorso anno, incrementava questa cifra di 549 posti letto. Quest'anno però, a causa delle vicende giudiziarie che hanno coinvolto alcune cooperative, il piano freddo è stato avviato solo dal 19 dicembre.

Ad oggi sono attivi oltre ai 1117 posti ordinari,  677 posti di accoglienza del Piano freddo. Di questi 372 di Roma Capitale e 305  grazie alla attivazione dell'associazionismo e del volontariato solidale della città.

Le strutture coinvolte sono: il Centro Astalli, la Caritas la Croce Rossa Italiana,  parrocchie del Vicariato. E' stata, inoltre, predisposta l'apertura di 4 stazioni (Ostia Lido Centro, Vittorio, Ostiense e Flaminio), grazie all'assessorato alla Protezione civile ed all'assessorato alla Mobilità. Nelle stazioni è stata attivata la distribuzione di coperte e cibi caldi grazie al supporto delle Associazioni di Volontariato e di Protezione civile.

"Rispetto allo scorso anno – ha continuato Danese – abbiamo, quindi, aumentato l'offerta grazie alla rete di solidarietà della città, alla Prefettura che ha donato 1.800 coperte, alla Federalberghi e alla mobilitazione dell'assessore a Roma Produttiva Marta Leonori. Dobbiamo dichiarare guerra alla povertà e all'esclusione rivedendo il sistema dell'accoglienza per garantire risposte ad una sempre più larga popolazione che vive nel disagio. Quest'anno poi è aumentata molto la presenza di cittadini italiani, molti dei quali hanno perduto il proprio lavoro. Dobbiamo sempre tenere alta l'attenzione e coinvolgere sempre più romani a partecipare all'accoglienza dei più deboli, anche per questo abbiamo aumentato l'operatività dell'unità mobile e la sala operativa è, come sempre, attiva  H24, e risponde al numero verde 800440022. Nella notte di Capodanno la sala operativa ha ricevuto tante segnalazioni da parte dei cittadini. "Speriamo che l'attenzione non cali", conclude l'assessore Danese.

 

 

 




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

Le notizie del giorno 3 gennaio 2014

$
0
0
RAPINE E ASSALTI AI TIR, 14 ARRESTI IN PUGLIA  - CERIGNOLA (FOGGIA), 3 GEN - Quattordici persone, facenti parte, secondo quanto accertato dagli investigatori, di una banda specializzata in rapine e furti ai tir, sono state arrestate a Cerignola da agenti del Commissariato e dallo Sco, che hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei loro confronti.Gli arrestati, che dovranno rispondere di associazione per delinquere finalizzata alle rapine, sono accusati di aver compiuto, fino allo scorso aprile, assalti a mezzi pesanti, anche con fucili e pistole. I dettagli saranno resi noti in una conferenza stampa che si svolgerà negli uffici della questura in mattinata

MARÒ:COMPAGNA LATORRE, SONO INNOCENTI, STOP ACUTA SOFFERENZA 2015 restituisca salute a Max e riporti Salvatore dai suoi cari  - BARI, 3 GEN - «...Eppure sono innocenti...Eppure stavano svolgendo il loro dovere...». È una delle frasi che Paola Moschetti, compagna del fuciliere di Marina Massimilino Latorre, ha scritto sulla propria bacheca Facebook, in occasione degli auguri per il nuovo anno. Latorre, con il commilitone Salvatore Girone, è accusato di aver ucciso due pescatori indiani scambiandoli per pirati. Per questo i fucilieri della Brigata San Marco sono trattenuti in India da quasi tre anni. Latorre, però, è in Italia con un permesso speciale, che scadrà il prossimo 13 gennaio, che la Corte suprema indiana gli ha concesso per curarsi da un ictus sofferto a Nuova Delhi. «Desideri per il nuovo anno?», si chiede Moschetti auspicando «che Massimiliano possa superare i suoi problemi di salute e ritrovare anche solo parte di quella serenità che l'ingiustizia che subisce gli sta togliendo di giorno in giorno, che Salvatore possa finalmente far rientro dai suoi cari, e che sia restituito a noi tutti parte di quel che ci è stato sottratto ponendo fine a questa acuta sofferenza».

MUSICA: FOTO DI MANDELA E MLK, MADONNA RESPINGE ACCUSE   - NEW YORK, 3 GEN - Pioggia di critiche su Madonna per la pubblicazione di foto 'alteratè di Nelson Mandela e Martin Luther King Jr postate sul suo profilo Instagram per promuovere il suo nuovo album «Rebel Heart». Nelle immagini photoshoppate il Nobel per la pace e il leader delle battaglie per i diritti civili dei neri sono ritratti, come la cantante sulla copertina del disco, con dei lacci di cuoio sulla faccia. Ma Madonna si difende: «Nessun tentativo di paragonarmi a loro, ma solo riconoscere la loro natura di ribelli».

MARÒ: MEDIA INDIA, I NO DEL MIN.INTERNO A LATORRE E GIRONE  - NEW DELHI, 3 GEN - Il ministero dell'Interno indiano è convinto che la migliore garanzia per il ritorno in India dall'Italia del Fuciliere di Marina Massimiliano Latorre sia stata quella di non autorizzare Salvatore Girone a lasciare il Paese. È quanto hanno ribadito fonti ministeriali al quotidiano The Economic Times (ET). Ritornando sulla vicenda dei due Fucilieri di Marina allorchè si avvicina il 12 gennaio, giorno di scadenza del permesso concesso a Latorre dalla Corte Suprema indiana per curarsi in Italia per i postumi del suo ictus, ET rilancia oggi le note tesi sull'opposizione del ministero dell'Interno ai rientri temporanei in Italia per Latorre e Girone. Un'alta fonte governativa indiana ha ricordato che «il ministero dell'Interno aveva messo nero su bianco che l'istanza (dello scorso dicembre) di Girone per una licenza natalizia in Italia dovesse essere fortemente criticata nell'udienza della Corte Suprema. Con l'argomento che la presenza di Girone in India era l'unica garanzia per il ritorno di Latorre». In precedenza, ha aggiunto la fonte che non ha voluto essere identificata, lo stesso ministero aveva espresso forti perplessità all'autorizzazione per il viaggio di quattro mesi di Latorre in Italia durante una consultazione intergovernativa svoltasi in settembre. «Due argomenti - ha concluso la fonte - furono messe per iscritto. La prima, che le cure migliori per il trattamento della patologia di cui soffriva Latorre erano disponibili in India. La seconda era un interrogativo: 'Come poteva Latorre viaggiare in Italia se le sue condizioni erano così gravi?'. Ma le argomentazioni non furono accolte» e il governo indiano decise di non opporsi alla richiesta.

NAVE EZADEEN IN CALABRIA CON 450 IMMIGRATI A BORDO NORMAN ATLANTIC, TROVATA SCATOLA NERA. «15 I DISPERSI» È arrivato nella notte a Corigliano Calabro il mercantile Ezadeen con a bordo 450 immigrati, tra cui 50 donne e minori, che era stato abbandonato dagli scafisti. E ieri è giunta a Brindisi la Norman Atlantic. Forse ci sono altri corpi nella stiva. Per pm: «Non più di 15 dispersi». Oggi nuova ispezione. Recuperata la scatola nera. Per ora sono sei gli indagati. ---. VIGILI ROMA ASSENTEISTI A CAPODANNO, LINEA DURA GOVERNO RENZI, CAMBIAMO REGOLE. CASCHI BIANCHI, PRONTI A SCIOPERO È bufera a Roma sui vigili assenteisti durante la notte di S.Silvestro. Il governo sceglie la linea dura. Renzi annuncia il cambio di regole nella Pa, mentre Madia minaccia azioni disciplinari. E Salvini attacca Marino: «Il premier lo mandi via». «Non siamo fannulloni», si difendono i caschi bianchi, che si dicono pronti allo sciopero. E a Napoli scoppia il caso dei 200 spazzini «malati» tra il 31 dicembre e Capodanno. ---. MILIZIANI FANNO STRAGE DI SOLDATI IN LIBIA TRIPOLI, «17 MILITARI E UN CIVILE UCCISI A GIOFRA» Almeno 18 persone, 17 soldati e un civile, sono state uccise da miliziani armati in Libia in un attacco contro un posto di controllo a Giofra. Lo ha detto un portavoce militare imputando la strage a «terroristi» che controllano aree desertiche nell'interno del Paese. L'episodio è l'ennesimo nella catena di scontri che imperversano nella Libia del dopo-Gheddafi. ---. LORIS, TRIBUNALE RIESAME DECIDE SU SCARCERAZIONE MAMMA SCONTRO PM-DIFESA SU ARRESTO, FOTO BIMBO IN AULA, LEI PIANGE Camera di consiglio immediata e decisione attesa entro le 12. Resta riunito per deliberare, dopo due 'udienze fiumè, il Tribunale del riesame di Catania che deve decidere sulla scarcerazione di Veronica Panarello, la 26enne accusata di avere ucciso, il 29 novembre a Santa Croce Camerina, il figlio di 8 anni. Lo scontro in aula tra accusa e difesa è stato intenso. La donna ha pianto quando sono state mostrate le foto di Loris. ---. SALDI: PARTENZA FIACCA, TRA OPERATORI DOMINA PESSIMISMO IERI IN BASILICATA E CAMPANIA OGGI NEL RESTO D'ITALIA È iniziata in sordina la stagione dei saldi invernali, quest'anno anticipata a ridosso del Capodanno. Ad aprire la stagione sono state ieri Basilicata e Campania, oggi tocca alle altre regioni. Prevale però il pessimismo. Secondo Confesercenti la spesa media è di 150 euro, ma solo grazie ai turisti. Per i consumatori i saldi sono penalizzati da crisi e acquisti on-line ---. DUE TERZI TUMORI DOVUTI A 'SFORTUNÀ, MUTAZIONI DNA DECISIVE STUDIO SCIENCE, STILI VITA ED EREDITARIETÀ INCIDONO MENO Circa due terzi dei tumori sono scatenati da mutazioni spontanee del Dna, con un apporto minimo al rischio da parte di stili di vita o cause ereditarie. Lo afferma una ricerca controcorrente pubblicata dalla rivista Science. Se per alcuni tumori le cause esterne sono assodate, come il fumo per quello ai polmoni, in altri casi si può parlare di semplice 'sfortuna biologicà.

Visitata da oltre 75.000 persone LA RETE DEI DRAGHI AL MACRO FINO ALL’11 GENNAIO 2015

$
0
0

Sono stati oltre 75.000 i visitatori che, ad oggi,  hanno potuto ammirare la grande installazione site specific HARMONIC MOTION / RETE DEI DRAGHI realizzata al MACRO di Via Nizza dall'artista giapponese Toshiko Horiuchi MacAdam per la settima edizione di Enel Contemporanea (a cura di Francesco Bonami). Inaugurata e aperta al pubblico l'8 dicembre del 2013 l'opera ha  rappresentato uno dei più prestigiosi appuntamenti internazionali nel panorama dell'arte contemporanea. Il successo riscontrato dall'opera ha indotto l'Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, a differire  la chiusura di HARMONIC MOTION / RETE DEI DRAGHI (prevista per fine dicembre) all'11 gennaio 2015, proprio per non privare il pubblico della sua fruizione gioiosa nel periodo delle festività natalizie

 

Interamente realizzata e intrecciata a mano, dal sapore tradizionale che rievoca la lavorazione all'uncinetto abbinata a forme contemporanee, l'opera è un grande colorato playground interattivo, pensato dall'artista per gli adulti e soprattutto per i bambini, dove è possibile entrare, saltare, rotolare, arrampicarsi, strisciare, appendersi e muoversi attraverso i suoi vari livelli.

 

Un intreccio tra arte e gioco - così come per le precedenti opere di Enel Contemporanea - pensato per offrire al pubblico nuove emozioni con un'opera appositamente creata dall'artista nell'intento di coinvolgere il pubblico in maniera attiva, gratuitamente, invitandolo e diventarne parte e completamento.

 

Obiettivo che si può considerare pienamente raggiunto, visto  il grande interesse e la grande partecipazione registrata dalle numerose attività didattiche e visite guidate organizzate dal MACRO a partire dalla data della sua inaugurazione, e che dimostra ancora una volta quanto proficua nell'interesse generale, possa essere la collaborazione pubblico-privato.

 




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

PALERMO: 4 CHILI DI HASHISH E 1000 € IN CASA, 23ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI

$
0
0

L'odierno è il primo maxi sequestro del 2015 dei Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, impegnati senza sosta nel contrasto al mercato degli stupefacenti e che in poco meno di quattro giorni hanno già tratto in arresto 7 pusher.

I fatti sopra riportati risalgono al primo pomeriggio di ieri, quando militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Palermo Piazza Verdi supportati da un'unità cinofila, al termine di un'attività d'indagine sono giunti nell'abitazione di PICONE Rosario, palermitano classe 1991, in passaggio De Felice Giuffrida Giuseppe al civico 11.

La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire all'interno di un borsone in camera da letto 4kg. di hashish, suddivisi in nr. 36 panetti e nr. 56 stecche, materiale utilizzato per il confezionamento e 1000 € in contanti, provento dell'illecita attività.

Il PICONE volto noto alle forze di polizia, ed in atto sottoposto all'obbligo di presentazione alla P.G., su disposizione dell'Autorità Giudiziaria è stato tratto in arresto con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e tradotto presso la casa circondariale Paglirelli.


 




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

SICUREZZA STRADALE, DANESE: "RICORDIAMO STELLA MANZI E FORMIAMO I NOSTRI GIOVANI SU PREVENZIONE"

$
0
0

ROMA - Questa mattina l'assessore alle politiche sociali e alla casa Francesca Danese ha partecipato all'evento "Una stella per le nostre stelle", in ricordo di Stella Manzi, la bimba di 9 anni rimasta uccisa il 26 dicembre del 2013 nel quartiere dello Statuario in seguito ad un incidente stradale provocato da un pirata della strada che, privo di patente di guida e sotto gli effetti di alcool e droga, era al volante di un'auto senza assicurazione.

"Il tragico episodio che ha coinvolto Stella, come quello accaduto la scorsa notte ad Ostia, ci fa comprendere quanto fondamentali possano essere le politiche rivolte ai giovani sull'educazione, la conoscenza e la prevenzione in materia di abuso di alcool e di droghe" ha sottolineato Danese subito dopo aver incontrato la famiglia Manzi e gli amici di Stella. "Qui – prosegue l'assessore – ho parlato con tante persone che hanno formato una comunità e che quotidianamente abbracciano questo impegno. Come amministrazione abbiamo il dovere di ricordare le tante vittime della strada e, soprattutto, portare avanti questo importante messaggio a partire dalle scuole, per formare e informare i nostri giovani, indirizzandoli ad un comportamento civico e corretto". Durante l'incontro i genitori della bambina hanno donato due pettorine catarifrangente, una per l'assessore Danese, l'altra da consegnare al sindaco di Roma Ignazio Marino.

Dopo la morte della loro figlia, i genitori hanno deciso di donare gli organi della piccola per salvare altre vite umane e da quel giorno hanno iniziato una battaglia per il riconoscimento del reato di omicidio stradale.

Questa mattina Stella è stata ricordata da tante ragazze e ragazzi che, grazie all'organizzazione dell'Asi, Associazioni Sportive Italiane e la Asd, Budo Tomei Renmei e il maestro Fabio Tomei, si sono incontrati al centro sportivo di via Oppido Mamertina per dare vita ad una giornata di sport fra tornei di karate, la passione sportiva di Stella, basket arti marziali e volley e premiare i vincitori del concorso di disegno sul tema della sicurezza stradale al quale hanno partecipato esperti della sicurezza stradale.

 




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 

CENTOCELLE - CARABINIERI ARRESTANO RAPINATORE DI SUPERMERCATO.

$
0
0

ROMA – Nella serata di ieri, a seguito di una segnalazione giunta al numero di pronto intervento "112", i Carabinieri della Stazione Roma Centocelle, coadiuvati da quelli della Compagnia Speciale, hanno arrestato con l'accusa di rapina aggravata e ricettazione, un 30enne, romano, nullafacente e già con diversi precedenti penali.

L'uomo si è introdotto in un supermercato di via delle Orchidee, con il volto travisato da casco e passamontagna, e simulando di avere una pistola sotto la manica del giubbotto, si è fatto consegnare i soldi da una addetta alle casse ed è scappato a bordo di uno scooter. 

Mentre alcuni persone davano l'allarme al 112, il titolare del supermercato, che aveva assistito a tutta la scena, ha inseguito il malvivente e una volta raggiunto l'ha bloccato ingaggiando una colluttazione.

Pochi istanti dopo, sono giunti i Carabinieri che hanno ammanettato il rapinatore  e recuperata la refurtiva.

Dopo l'arresto, il 30enne è stato condotto presso il proprio domicilio, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, in attesa di essere sottoposto al rito direttissimo.

Lo scooter, risultato rubato, è stato sequestrato.




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione 
Viewing all 427 articles
Browse latest View live