Quantcast
Channel: Il Corriere dell'Informazione
Viewing all articles
Browse latest Browse all 427

PRO FAMILIA DI REGGIO CALABRIA

$
0
0
   Giovedì 4 dicembre p.v. alle ore 15:30, presso il salone dell’AssociazioneNazionale Mutilati ed Invalidi di Guerradi Viale Amendola n°29di Reggio Calabria,si svolgeràil secondo incontro del nuovo ciclo di seminari di Diritto di Famiglia La crisi familiare, programmato dalla"Pro Familia – Associazione Professionisti per la Famiglia", in collaborazione con la Camera penale Gaetano Sardiello e col patrocinio della Provincia e dell'Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria.
   In questa occasione, in coerenza con le alte finalità del ciclo in materia civilistica e penalistica, relazioneranno la Prof.ssa Angela Busacca, Professore Aggregato di diritto privato dell’Università Mediterranea e l'Avvocato penalista Carlo Morace sul tema La tutela del patrimonio familiare: trust, patti di famiglia, fondo patrimoniale e vincolo di destinazione – Profili penalistici.
   In un momento di crisi sociale come quello attuale, si avverte ancora di più l’esigenza di difendere il proprio patrimonio familiare. Le strade giuridiche sono tante e rappresentano, spesso, armi a doppio taglio, che possono essere usate in modo lecito e, talvolta, anche in modoillecito per fini elusivi.
  Si consideri, ancora, come un’eventuale situazione di crisi familiare vada a  rendere  più difficili le decisioni da assumere. Da qui la necessità di approfondire, con l’ausilio di esperti, le complicate questioni sottese.      
   L’incontro fa seguito al primo evento del 14 novembre scorso in cui, presso il Palazzo Storico della Provincia - dopo i saluti dell’Assessore provinciale alla Cultura Dott. Eduardo Lamberti Castronuovo, del Presidente della Camera Penale reggina Avv. Emanule  Genovese e del Presidente dell’Ordine degli Avvocati Avv. Alberto Panuccio -  la  Dott.ssa Alessandra Arceri, Giudice del Tribunale di Bologna e l'Avvocato penalista Francesco Albanese hanno brillantemente intrattenuto la numerosa platea di avvocati sul tema Addebito della separazione e risarcimento danni da illecito endofamiliare - Istruzione probatoria - Fattispecie di reato.
  Dopo l’introduzione del Presidente dell'Associazione Avv. Giuseppe A. Morabito, che ha anche coordinato l’incontro, sono stati sviscerati i contenuti dei doveri coniugali, sono state analizzate approfonditamente le diverse domande di addebito e di risarcimento danni e si è discusso di istruzione probatoria nell’ambito dei giudizi di separazione e dei limiti che questa incontra, anche sotto il profilo squisitamente penalistico.
  A questi primi due eventi seguiranno altri due  appuntamenti.
 Venerdì 16 gennaio 2015 (Salone dell'ANMIG - ore 15:30/19:30), con l'ausilio dell'Avv.Anna Di Stefano, docente formatore Altalex, del Dott.Gianluca Gelso, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palmi e dell'Avv. Alberto Panuccio, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, si discuteràdiOrdini di protezione contro gli abusi familiari. Il ruolo dell'avvocato: aspetti deontologici.
   Il ciclo di seminari si concluderà, quindi, nel pomeriggio di venerdì 13 febbraio 2015 (Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria - ore 15:30/19:30) con il Prof Mauro Paladini, Docente di Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Brescia e con il  Dott. Domenico Santoro, GUP presso Il Tribunale Penale di Reggio Calabria, i quali approfondiranno il tema:  Separazione, divorzio e mantenimento: accertamento della situazione patrimoniale, criteri di quantificazione e revisione dell'assegno. Profili penalistici dell'inadempimento.
  I seminari sono accreditati dall'Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria con il riconoscimento di n°16 Crediti Formativi, di cui n°2 in deontologia per l'intero ciclo ovvero a n°4 crediti formativi per ogni singolo evento.
                                                                                    Il Presidente

                                                                          Avv. Giuseppe A. Morabito






Viewing all articles
Browse latest Browse all 427

Trending Articles